martedì 17 luglio 2007

A presto

- Quasi come in Entr’acte (René Clair, 1924) con il corteo all’inseguimento frenetico del carro funebre.
Sorrisi salati sì, comunque sorrisi. Senza cammelli e con tanti fiati festosi e mai lagnanti.
E poi sotto i cipressi, il silenzio. Fuori ordinanza.
Vorrei fosse così anche per me quando deciderò di lasciare la carne per assimilarmi del tutto.


- Rotolavi ansimante come un salame antispiffero ormai, con quel nasone rosa (per me rimarrai sempre Mucco) perennemente umido di brina sollevato a pochi centimetri da terra. Tu il matterello, i miei piedi la sfoglia di pasta da spianare.
Ti attendo sul rettilineo dalla parte del laghetto dei cigni, pronto a tirare l’ennesima progressione fino all’asfalto. Stretching adesso.
E ricorda sempre che "kane non mangia kane".

4 commenti:

  1. cirè giasssai...CREAMATO...devi batterti per questo...altrimenti ti tiro i piedi quando dormi!!

    montelli

    RispondiElimina
  2. certo certo, però la mia urna e le mie ceneri dovranno essere conservate o sparse al vento al suono di una fanfara allegra, marce tarante e quant'altro.
    cy

    RispondiElimina
  3. Alla morte

    Morire sì,
    non essere aggrediti dalla morte.
    Morire persuasi
    che un siffatto viaggio sia il migliore.
    E in quell'ultimo istante essere allegri
    come quando si contano i minuti
    dell'orologio della stazione
    e ognuno vale un secolo.
    Poi che la morte è la sposa fedele
    che subentra all'amante traditrice,
    non vogliamo riceverla da intrusa,
    né fuggire con lei.
    Troppo volte partimmo
    senza commiato!
    Sul punto di varcare
    in un attimo il tempo,
    quando pur la memoria
    di noi s'involerà,
    lasciaci, o Morte, dire al mondo addio,
    concedici ancora un indugio.
    L'immane passo non sia
    precipitoso.
    Al pensier della morte repentina
    il sangue mi si gela.
    Morte non mi ghermire
    ma da lontano annùnciati
    e da amica mi prendi
    come l'estrema delle mie abitudini.

    questo è cardarelli, vincenzo

    RispondiElimina
  4. dovessi ringraziare ogni volta finirei per diventare noioso. stavolta no però.
    grazie.
    cy

    RispondiElimina