Chi ha steso braccia al largo battendo le pinne dei piedi gli occhi assorti nel buio del respiro, chi si è immerso nel fondo di pupilla di una cernia intanata dimenticando l'aria, chi ha legato all'albero una tela e ha combinato la rotta e la deriva, chi ha remato in piedi a legni lunghi: questi sanno che le acque hanno volti. E sopra i volti affiorano burrasche, bonacce, correnti ne il salto dei pesci che sognano il volo
Erri per te, Opera sull'acqua. Un bacio da lu (piedi ancora sull'asfalto)
4 sabbioni consecutivi. tibie gonfie e piedi scorticati (anche per una esilarante caduta in bicicletta sul curvone ponte marconi in direzione madonnina..). per ora sono imbattuto con 3 vittorie su 4. la 4a è stata sospesa sul punteggio di 6a7 a seguito di un vistoso infortunio (leggesi nocciolo di pesca spuntato sotto la tibia destra d pallabob a seguito di un contatto fortuito con robbiello, peraltro suo compagno di squadra).
allora passaggi e tiri in porta, dove i tiri in porta sono esclusivamente rovesciate alla gianluca vialli. ora il sud. vi mordo i pollici. cy
ma perchè ad ancona fanno pure i cori?pensavo che avessero scoperto il mistero del fuoco solo da qualche anno e invece già siamo all'uso della parola e non del grugnito!ah il progresso!
A cire', la tua assenza dlla blogosfera si e' sentita! Ma ero sicuro che te la stavi spassando fra mare, viaggi e compagnie. Io ho fatto giusto 5 giorni in terra natia, ma ci saro' dal 22 settembre per Magma...superfluo dire che vi si aspetta, te e il presidente, con trepidazione. Un abbraccio a te e tutto il pianerottolo di via colleoni.
Riguardo la polemica...e' estate, e le temperature salgono...(in irlanda non molto, a essere onesti) fredo
Ah, pensavo le chiappe...
RispondiEliminabella per voi, qua le nuvole dettano legge :-)
RispondiEliminama fra poco è sicilia...
fredo
a proposito de mare....ma è vero che voi zozzi pescaresi c'avete l'acqua marcia dai rubinetti?
RispondiEliminapotrebbe essere l'inizio di un coro dell'ancona...
Sono intasati dalle cozze!!
RispondiEliminaVolti.
RispondiEliminaChi ha steso braccia al largo battendo le pinne dei piedi
gli occhi assorti nel buio del respiro,
chi si è immerso nel fondo di pupilla
di una cernia intanata dimenticando l'aria, chi ha legato all'albero una tela e ha combinato la rotta e la deriva, chi ha remato
in piedi a legni lunghi: questi sanno
che le acque hanno volti.
E sopra i volti affiorano burrasche, bonacce, correnti
ne il salto dei pesci che sognano il volo
Erri per te, Opera sull'acqua. Un bacio da lu (piedi ancora sull'asfalto)
"Quanda cose tè Piscare.. Tè lu fiume e tè lu mare. Li nigùzie e le buttèche.. Tè lu cazze che te freche."
RispondiElimina4 sabbioni consecutivi. tibie gonfie e piedi scorticati (anche per una esilarante caduta in bicicletta sul curvone ponte marconi in direzione madonnina..).
RispondiEliminaper ora sono imbattuto con 3 vittorie su 4. la 4a è stata sospesa sul punteggio di 6a7 a seguito di un vistoso infortunio (leggesi nocciolo di pesca spuntato sotto la tibia destra d pallabob a seguito di un contatto fortuito con robbiello, peraltro suo compagno di squadra).
allora passaggi e tiri in porta, dove i tiri in porta sono esclusivamente rovesciate alla gianluca vialli.
ora il sud.
vi mordo i pollici.
cy
dei piedi?
RispondiEliminaavrebbe detto gli alluci
RispondiEliminamontelli
E bravo il nostro "linguista"...
RispondiEliminaCom'è? Si lavora e si fatica?
Sor
ma perchè ad ancona fanno pure i cori?pensavo che avessero scoperto il mistero del fuoco solo da qualche anno e invece già siamo all'uso della parola e non del grugnito!ah il progresso!
RispondiEliminaballe di fieno!!
RispondiEliminamontelli
A cire', la tua assenza dlla blogosfera si e' sentita! Ma ero sicuro che te la stavi spassando fra mare, viaggi e compagnie. Io ho fatto giusto 5 giorni in terra natia, ma ci saro' dal 22 settembre per Magma...superfluo dire che vi si aspetta, te e il presidente, con trepidazione. Un abbraccio a te e tutto il pianerottolo di via colleoni.
RispondiEliminaRiguardo la polemica...e' estate, e le temperature salgono...(in irlanda non molto, a essere onesti)
fredo